Stronboli salita al Vulcano con il Filosofo Arnold Keiserlyng

Esperienza eccezionale che mi ha formato (Anno 1987), una settimana a Stromboli con il Filosofo Arnold Keiserlyng, seminari quotidiani e salita al Vulcano per sperimentare se stessi con Aria - Acqua -Terra - Fuoco





Carl Gustav Jung parla della vista dopo la morte e se credeva in Dio

La morte non è la fine di tutto, è una meta. 
Queste sono le dichiarazioni di Jung in questa intervista tradotta in italiano.









Incontro con il dr. Patch Adams 

(Language: English + Italian) 





Patch Adams parla di Amore

 

Robert Kennedy



Robert Kennedy un discorso fantastico sul P.I.L.

 

La Fisica Quantistica incontra la Kabbalah


La Fisica Quantistica incontra la Kabbalah - parte 1




La Fisica Quantistica incontra la Kabbalah - parte 2




La Fisica Quantistica incontra la Kabbalah - parte 3

Serge Latouche


Biografia in Wikipedia


La lumaca di Serge Latouche




Serge Latouche - La decrescita: un nuovo benessere?

Parte 1 di 13

Parte 2 di 13


Parte 3 di 13


Parte 4 di 13


Parte 5 di 13


Parte 6 di 13


Parte 7 di 13


Parte 8 di 13


Parte 9 di 13


Parte 10 di 13


Parte 11 di 13


Parte 12 di 13


Parte 13 di 13

La KABBALAH

LA STORIA DELLA KABBALAH - PARTE 1.1




LA STORIA DELLA KABBALAH - PARTE 1.2




LA STORIA DELLA KABBALAH - PARTE 1.3



LA STORIA DELLA KABBALAH - PARTE 1.4




LA STORIA DELLA KABBALAH - PARTE 2.1





LA STORIA DELLA KABBALAH - PARTE 2.2




LA STORIA DELLA KABBALAH - PARTE 2.3




LA STORIA DELLA KABBALAH - PARTE 2.4







Film su Giordano Bruno (Filosofo)

 



Considerazioni in Cammino: Siamo Valorosi ? 
 


Jaques Attali

Biografia in Wikipedia




Jaques Attali - Che tempo che fa - (Evoluzione e De-Produzione)






Bruce Lipton ci parla di Ipnosi e Psych K Tecniche

 di riprogrammazione dell'inconscio


Bruce Lipton (fisica quantistica e medicina).......... La mente è più forte dei geni




 
Conversazioni intorno al Mondo - Pensieri e Riflessioni tra Amici

Questo spazio nasce da una esigenza naturale, molto spesso quando apriamo Conversazioni Bilanciate con i nostri Amici e queste Conversazioni non sono basate sulla competizione, sempre si allargano fino a tirare fuori argomenti e riflessioni molto interessanti. Spesso pero' chiusa la comunicazione quasi sempre il pesiero era lo stesso: Peccato non averla registrata, questo e' il primo esperimento:


DIALOGO Maurizio (Melbourne) con Enzo (New York):



Diaologo Melbourne/New York ( Il Re e' nudo ? ) Part 1



Diaologo Melbourne/New York ( Il Re e' nudo ? ) Part 2



Diaologo Melbourne/New York ( Il Re e' nudo ? ) Part 3



Diaologo Melbourne/New York ( Il Re e' nudo ? ) Part 4


Diaologo Melbourne/New York ( Il Re e' nudo ? ) Part 5


Considerazioni in Cammino: Introduzione
Credo sia arrivato il momento per me di iniziare ad esprimere la Visione che ho del Mondo che mi circonda e del mondo interiore e spirituale che ho incontrato, scoperto ed imparato ad utilizzare per tentare di arricchirmi di quel qualcosa che mi ha dato e sta dando la possibilita' di Evolvermi. Siccome credo fermamante che l'Evoluzione passi attraverso la Condivisione delle Informazioni e delle Esperienze, ecco le mie prime considerazioni che spero vi siano di stimolo per unirci nel recuperare dimenticate soluzioni di vita e trovare nuovi sistemi di Integrazione Evolutiva.
.
SIAMO UN POPOLO - UNA MENTE - UN CUORE - UN ANIMA - UNO SPIRITO
SIAMO LA FAMIGLIA UMANA
LE PROSSIME GENERAZIONI SONO I NOSTRI FIGLI


Seconda Giornata di incontro in video
con il Filosofo A.Keyserling ( Napoli 1992)



A.Keyserling 017 - 1992
(Giorno2 - Mondi dell'Esperienza Umana - Il Mito della Scienza)




A.Keyserling 018 - 1992
(Giorno2 - Il Caos Deterministico e l'Autorganizzazione)





A.Keyserling 019 - 1992
(Giorno2 - Ordine ed Energia in Noi)





A.Keyserling 020 - 1992
(Giorno2 - Le strutture in Noi)



A.Keyserling 021 - 1992
(Giorno2 - Tempo Spazio e Suono)






A.Keyserling 022 - 1992
(Giorno2 - Numeri e Operazioni Matematiche)


Decrescita: Decolonizzare l'immaginario


.
Decrescita


.
DECRESCITA LATOUCHE Roma 2007 1. Parte


.
DeCRESCITA LATOUCHE Roma 2007 2. Parte


.
DECRESCITA LATOUCHE Roma 2007 3. Parte


.
DECRESCITA LATOUCHE Roma 2007 4. Parte

Embedding disabled by request: Cliccare qui per vedere il video in Youtube
.
il Risveglio Quantico



Prima Giornata di incontro in video
con il Filosofo A.Keyserling ( Napoli 1992)

A.Keyserling 001 - 1992
(Giorno1 - Introduzione 01)





A.Keyserling 002 - 1992
(Giorno1 - Introduzione 02)





A.Keyserling 003 - 1992
(Giorno1 - Introduzione 03)





A.Keyserling 004 - 1992
(Giorno1 - Si parte dalla Fisica della nostra struttura- Riassunto 04)





A.Keyserling 005 - 1992
(Giorno1 - Autorganizzazione e Struttura Cerebrale 05)





A.Keyserling 006 - 1992
(Giorno1 - L'Ego il Se ed il Sogno R.E.M. 06)





A.Keyserling 007 - 1992
(Giorno1 - Si riparte dalla Teoria del Caos 07)





A.Keyserling 008 - 1992
(Giorno1 - La chiave Matematica di noi stessi 08)





A.Keyserling 009 - 1992
(Giorno1 - Attrattore Strano Volonta' e Dio 09)





A.Keyserling 010 - 1992
(Giorno1 - Esperienza guidata x riconoscere l'Atrattore Strano 10)





A.Keyserling 011 - 1992
(Giorno1 - Spiegazioni all'Esperienza guidata x il proprio Atrattore Strano 11)





A.Keyserling 012 - 1992
(Giorno1 - Spiegazioni all'Esperienza guidata x il proprio Atrattore Strano 12)





A.Keyserling 013 - 1992
(Giorno1 - Spiegazioni all'Esperienza guidata x il proprio Atrattore Strano 13)






A.Keyserling 014 - 1992
(Giorno1 - Spiegazioni all'Esperienza guidata x il proprio Atrattore Strano 14)





A.Keyserling 015 - 1992
(Giorno1 - Spiegazioni all'Esperienza guidata x il proprio Atrattore Strano 15)




A.Keyserling 016 - 1992
(Giorno1 - Storia da un Rabby - Siamo Turbolenze - SCRITTI LAVAGNA 16)